Miglior prezzo Tour Taormina E Barocco Siciliano - Self Drive Tour - Letojanni - Sicilia - Autonoleggio Incluso
×

Letojanni (ME) - Sicilia - Italia

TOUR TAORMINA E BAROCCO SICILIANO - SELF DRIVE TOUR
7 notti | pernottamento e prima colazione
Trasporto incluso: Autonoleggio
a persona per soggiorno da 645 €

Sconto 5% per prenotazioni entro il 31/01/25

Programma dedicato a chi desidera scoprire in autonomia i luoghi dell'isola siciliana, alla scoperta di una terra dalla storia millenaria, dove convivono testimonianze greche, romane, arabe, normanne e barocche. Con hotel basato nella zona di Taormina e Ragusa o Siracusa. Auto a noleggio inclusa per tutta la durata del viaggio.

Località

Itinerario

1° GIORNO: ARRIVO
Arrivo all'aeroporto di Catania. Dopo aver ritirato l'auto a noleggio, guida fino a raggiungere la zona di Taormina. Tempo libero per scoprire la città. Pernottamento nella zona di Taormina.

GIORNO: ETNA - TAORMINA
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: in mattinata partenza per l'Etna, la vetta più alta della Sicilia e il vulcano più attivo d'Europa. Il territorio che circonda il vulcano costituisce il Parco dell'Etna, una delle aree protette più grandi d'Italia: rimarrete stupiti dalla grande varietà di vegetazione e paesaggi che incontrerete lungo il percorso prima di arrivare ai Crateri Silvestri (circa 1.900 metri). Da qui in poi avrete la possibilità di continuare l'escursione in jeep. Vi suggeriamo di fare una sosta presso un apicoltore locale per assaggiare miele di qualità e fare una degustazione di vino e scoprirne la produzione. Nel pomeriggio visita di Taormina, situata su un altopiano alle pendici del Monte Tauro, che domina la costa ionica da Capo Sant'Andrea a Capo Taormina. Possibilità di visitare il teatro greco-romano, il secondo teatro classico più grande della Sicilia. Rientro in hotel. Pernottamento nella zona di Taormina.

GIORNO: FORZA D’AGRO' & SAVOCA - MONTALBANO ELICONA & I MEGALITI DELL'ARGIMUSCO 
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: raggiungi Forza D'Agrò, un incantevole villaggio situato su una collina che domina Taormina e il mare Ionio. Visita del villaggio con i suoi splendidi panorami, l'arco Durazzesco e la chiesa, luogo scelto per girare una delle scene più romantiche del film Il Padrino, diretto da Francis Ford Coppola. Proseguite poi verso Savoca, villaggio famoso perché qui sono state girate alcune delle celebri parti del film Il Padrino. Proseguite verso l'entroterra siciliano, fino al meraviglioso borgo di Montalbano Elicona, premiato nel 2015 come borgo più bello d'Italia. Un labirinto di stradine conduce al castello, che domina il centro storico. Rimarrete incantati dalla splendida vista sulla lussureggiante vegetazione. Fate un piccolo tour della città e proseguite verso i Megaliti dell'Argimusco. Qui potrete ammirare megaliti (rocce) di epoca preistorica e allo stesso tempo godere di splendide vedute dell'Etna, delle Isole Eolie, delle insolite montagne Rocca Salvatesta e Montagna di Vernà, di capo Tindari, capo Calavà e capo Milazzo. Rientro in hotel. Pernottamento nella zona di Taormina.

GIORNOCATANIA - SIRACUSA - RAGUSA
Dopo la prima colazione partenza per Catania, città adagiata sulle pendici dell'Etna, ricca di sontuosi e magnifici edifici. Itinerario suggerito: si consiglia di visitare il tipico mercato del pesce (chiuso la domenica) e di passeggiare per il centro della città che, per i suoi edifici storici e tipicamente barocchi, è stato proclamato, insieme alle altre città del Val di Noto, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Dopo la visita della città, si prosegue per Siracusa, uno dei siti più interessanti dell'isola, dove si può visitare il Parco Archeologico, famoso per l'anfiteatro romano, il teatro greco e l'orecchio di Dioniso. Continuate la vostra visita recandovi sull'isola di Ortigia, la parte più antica della città, caratteristica per i suoi vicoli stretti, per la vista sul mare e per la meravigliosa piazza con la sua splendida cattedrale. Proseguimento per Ragusa. Sistemazione in hotel e pernottamento.

GIORNO: RAGUSA - MODICA - NOTO
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: oggi sarà possibile scoprire la parte meno conosciuta della Sicilia, dominata dal sontuoso e maestoso stile barocco degli edifici, caratterizzata dai numerosi siti UNESCO e conosciuta anche per la serie televisiva de Il Commissario Montalbano. Inizia la tua visita dal centro storico della città di Ragusa, Ibla, caratterizzato dalle numerose chiese e palazzi barocchi, oltre che dalle caratteristiche cupole che dominano la città. Ragusa è entrata a far parte della lista dell'Unesco, con 18 siti dichiarati patrimonio dell'umanità. Proseguite per Modica, città patrimonio dell'UNESCO, conosciuta soprattutto per il suo cioccolato, oltre che per i suoi meravigliosi edifici. Vi consigliamo di girovagare per i vicoli, muovendovi sempre verso l'alto, una volta raggiunta la parte più alta della collina potrete ammirare un meraviglioso panorama della città. Continuate il vostro tour andando a Noto, inserita dall'UNESCO nella lista dei siti patrimonio dell'umanità nel 2002. Attraversate il famoso Arco, passeggiate nel centro ammirando i meravigliosi palazzi aristocratici con i famosi balconi decorati, le sontuose chiese ricche di decorazioni, la cattedrale con la sua scalinata e il teatro cittadino, tutto costruito in stile barocco. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO: COMMISSARIO MONTALBANO TOUR (CHIARAMONTE GULFI, VITTORIA, PUNTA SECCA & SCICLI)
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: partenza per Chiaramonte Gulfi, un bellissimo borgo antico chiamato il Balcone della Sicilia per la sua splendida posizione panoramica. Passeggiando per le stradine del centro storico si visitano la bella chiesa di Santa Maria La Nova (Piazza Duomo) e la chiesa di San Giovanni. Chiaramonte Gulfi è famosa per la produzione dell'ottimo olio extravergine di oliva DOP e per il vino Nero d'Avola, Insolia o Cerasuolo DOCG. Proseguimento per Punta Secca, quartiere di Santa Croce di Camerina, con una breve sosta per vedere la città, la spiaggia e la casa del Commissario Montalbano, e proseguimento per Scicli, bella città conosciuta come Vigata, nome inventato dallo scrittore, dove si trova il Commissariato di Vigata. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO: AGRIGENTO O MARZAMEMI
Prima colazione in hotel. Itinerario suggerito: partenza per Agrigento alla scoperta della meravigliosa e rinomata Valle dei Templi dove si possono ammirare il Tempio di Giunone, il Tempio della Concordia (uno dei templi dorici meglio conservati di tutto il mondo greco), il Tempio di Ercole e il Tempio di Castore e Polluce.
Itinerario suggerito: guidate fino a Marzamemi, un incantevole borgo marinaro con colori pastello sviluppatosi grazie alla pesca del tonno, dove sarà possibile vedere una delle tonnare più importanti e ben conservate della Sicilia. Potete poi dirigervi alla Riserva Naturale di Vendicari, dove fenicotteri, aironi e cicogne si fermano durante i loro flussi migratori verso l'Africa. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNORITORNO 
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto e rilascio veicolo al banco di noleggio. Grazie e arrivederci!

Sistemazione

HOTEL PREVISTI DURANTE IL TOUR
- Acireale (Taormina): Orizzonte, Wave hotels o similari
- Ragusa/Siracusa: Mediterraneo Palace, Panorama o similari

N.B: Gli hotel sono ubicati nei comuni indicati o in località diverse dove sarà comunque possibile realizzare il programma. La struttura assegnata verrà comunicata via mail dal Centro Prenotazioni 2 giorni prima dell'arrivo.

Occupazione

- minimo / massimo 1 adulto in Camera singola 
- minimo / massimo 2 adulti in Camera doppia
- minimo 3 persone / massimo 3 adulti in Camera tripla

Servizi inclusi

- trattamento di pernottamento e prima colazione
- 3 pernottamenti in hotel ad Acireale (Taormina)
- 4 pernottamenti in hotel a Ragusa/Siracusa
- 7 giorni di noleggio auto Opel Corsa o similari (categoria C) con chilometraggio illimitato con "assicurazione Platinum" inclusa (1)

I clienti sono tenuti a comunicare l'operativo dei voli previsto almeno una settimana prima dell'arrivo.

(1) Termini e condizioni noleggio auto
Il voucher di autonoleggio verrà inviato dal centro prenotazioni via email (in tempo utile, prima della data di partenza).
N.B. 7 giorni di noleggio auto sono intesi per 168 ore. Ad esempio, se il veicolo viene ritirato alle ore 08.00 del giorno di arrivo, la riconsegna deve essere entro le ore 08.00 del giorno di partenza.
Il ritiro e la riconsegna dell'auto all'aeroporto avverranno negli orari di apertura (08:00 - 22:30) dell'ufficio della compagnia di noleggio. Fuori da questi orari la compagnia di noleggio addebiterà un costo aggiuntivo. Si prega di informarsi prima di prenotare il volo.
L'auto deve essere riconsegnata nello stesso aeroporto, pena un costo aggiuntivo da concordare con la compagnia di noleggio.
La carta di credito, intestata al conducente, è necessaria per garantire il noleggio.

LA TARIFFA INCLUDE:
- Auto di categoria C, chilometraggio illimitato
- IVA al 22%
- Spese aeroportuali, ferroviarie e automobilistiche
- Polizza RC Auto (responsabilità civile auto)
- Assicurazione Platinum: azzera le franchigie per furto e danni; copre anche i danni a vetri e pneumatici e il tentato furto; assicurazione contro gli infortuni; assistenza stradale

LA TARIFFA NON INCLUDE:
- Carburante
- Multe
- Tasse di notifica
- Noleggio in un altro aeroporto
- Seggiolino per bambini
- Navigatore satellitare
- Servizio di recupero carburante, un supplemento di €30,00 sarà applicato se l'auto viene restituita con più di 5 litri di carburante mancante
- C'è una tolleranza di 59 minuti, dopo di che verrà addebitato un giorno intero
- Al momento della prenotazione si garantisce la categoria di auto, non il modello

L'assicurazione Platinum include:
- Con il pacchetto "Platinum" l'importo della franchigia non viene addebitato. Il pacchetto “Platinum” azzera le franchigie previste per tutti i danni, furto parziale, tentato e totale, compresi vetri, pneumatici, danni al tetto, danni alla parte inferiore del veicolo. Sono esclusi i danni agli interni e i danni causati da atti vandalici, sommosse, ecc.

Servizi obbligatori da pagare alla prenotazione

supplemento Pasqua (per le notti dal 17/04 al 21/04): € 9 a persona a notte.

Servizi obbligatori da pagare in loco

tassa di soggiorno (€ 10,50 a persona per soggiorno, soggetta a riconferma in loco)

Servizi facoltativi da pagare in loco

pranzi e cene, bevande, mance ed extra di carattere personale, servizio di facchinaggio, benzina, pedaggi autostradali, parcheggi, biglietti per aerei, navi, treni o autobus per raggiungere l'aeroporto, ingresso a monumenti e parchi archeologici.

Servizi non inclusi

Tutti i servizi non espressamente menzionati nella presente descrizione.

Riduzione bimbo

*Riduzione bimbo (per il 3° letto in Camera tripla con 2 adulti): da 0 a 99 anni 10%.

Animali non ammessi

Soggiorno

Inizio/Fine soggiorno: libero. Soggiorni di 7 notti.

Occupazione

Occupazione: 1 adulto in camera singola, 2 adulti in camera doppia, minimo 3 persone / massimo 3 adulti in camera tripla.

Riduzioni

Riduzione bimbo solo se in camera con 2 adulti.

Animali

Animali non ammessi.

Trasferimenti

Trasferimenti da/per hotel esclusi.

Penali di cancellazione

Penali di cancellazione: fino a 30 giorni prima della partenza: 10%, da 29 a 14 giorni prima della partenza: 40%, da 13 a 8 giorni prima della partenza: 50%, da 7 a 4 giorni prima della partenza: 80%, da 3 a 0 giorni prima della partenza: 100%. Per la quota parte dei trasporti (nave, volo, trasferimenti, autonoleggio) la penale è sempre 100%.

Note

Offerta soggetta a disponibilità e riconferma all’atto della prenotazione. Organizzazione tecnica: EUROTOURS ITALIA TRAVEL MARKETING di Eurotours Italia S.r.l., Via Chiesolina 16, 37066 Sommacampagna (VR). Aut. Prov. Verona n. 4737/10 del 15/09/2010. Polizza Ass. Europaische Reiseversicherung AG n. 62540178-RC16. In base all’art. 89 del Codice del consumo, il passeggero ha la facoltà di farsi sostituire fino a 4 giorni prima della data di partenza.

Utilizziamo i "cookie" per facilitare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
È possibile approfondire come usiamo i Cookie sulla nostra pagina dedicata.

Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web, è necessario attivare JavaScript.